News

Dettaglio news

#LATTOFERRINA: una nuova prospettiva per le difese immunitarie

LA LATTOFERRINA è una glicoproteina globulare in grado di legare 2 atomi di Fe3+ sequestrandolo. La Lattoferrina nell'organismo umano presenta le seguenti funzioni:

a) antibatterica in quanto tali microrganismi necessitano di una maggiore concentrazione di ferro per potersi replicare. Inoltre ne impedisce l’adesione alle pareti intestinali;

b) antivirale in quanto impedisce il legame tra virus e cellula;

c) immunomodulante in quanto si lega al Complesso Maggiore di Istocompatibilità (MHC) e agisce sui Linfociti T4 e T8;

d) antinfiammatoria sulle diverse superfici delle mucose (polmonare e intestinale) in quanto regola il metabolismo del Fe e impedisce il sovraccarico del ferro libero.

QUERCETINA

E' un flavonoide con grande attività antiossidante e antinfiammatorio. 

ZINCO

Lo zinco è coinvolto in numerosi processi biologici del nostro corpo, è utile per la sintesi di ormoni, tra cui l'insulina, rallenta l'invecchiamento cellulare, sostiene le difese immunitarie, migliora la vista e rinforza la memoria. 

VITAMINA D

La vitamina D, già nota per contribuire all'assorbimento del calcio per il benessere delle ossa, ricopre anche un ruolo fondamentale nella funzionalità del sistema immunitario che difende l'organismo dall'attacco di virus e batteri.